
La salute degli Amici di Villa Pamphilj
Un'iniziativa di Claudio Santini in collaborazione con Amici di Villa Pamphilj
L’evento traumatico che più frequentemente viene curato nei Pronto Soccorso è la distorsione della caviglia, causata da un difettoso appoggio del piede sul terreno.
Nel trauma distorsivo della caviglia l’articolazione viene sollecitata oltre i propri limiti fisiologici, lesionando in modo più o meno grave i legamenti. Principali sintomi della distorsione sono il dolore e la tumefazione della caviglia.
La distorsione benigna di solito si cura con l’apposizione di ghiaccio per almeno 12 ore e successivamente con un bendaggio rigido per evitare un’eccessiva tumefazione. E’ poi consigliabile mettere a riposo l’arto ponendolo in posizione rialzata rispetto al corpo (es.: sdraiati con due cuscini sotto il polpaccio).
Poiché una distorsione seria frequentemente comporta una certa lassità legamentosa, con rischi di recidive, è consigliabile proseguire la terapia con esercizi di ginnastica propriocettiva della caviglia.

LA DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA